Ogni volta che decidiamo di indossare le nostre scarpe di camoscio, puntualmente i nostri occhi si posano sulle varie macchie che inevitabilmente si sono formate sul delicato tessuto.

Come pulire le scarpe di camoscio? Per prima cosa va ricordato che questo tipo di calzature va mantenuto con cura e che necessita di una pulizia giornaliera. Dopo ogni utilizzo infatti, si dovrebbe passare sulle calzature una spazzola morbida con le setole in gomma, per conservare a lungo inalterata la pelle scamosciata, che tende ad attirare e catturare la polvere.

Se le scarpe sono un po’ usurate, possono essere ravvivate con l’uso della camoscina, un prodotto specifico che si trova facilmente nei negozi, disponibile in diversi colori e sfumature che restituisce lo splendore del colore originale. Se il problema, invece, è quello di eliminare una macchia, bisogna prima spazzolare il tessuto per eliminare la polvere, dopodiché smacchiare la zona possibilmente con del cotone imbevuto di latte. Se la macchia dovesse persistere allora si può provare con un lavaggio.

La prima cosa da fare è preparare dell’acqua tiepida con dello shampoo ammorbidente, dove si dovranno immergere le scarpe per qualche minuto. Poi si dovrà spazzolare delicatamente tutta la superficie ed una volta completata questa fase, si passerà ad un risciacquo accurato delle scarpe.

Per evitare che si formino aloni bianchi sulla pelle, è necessario che la fase di asciugatura avvenga lontano da fonti di calore, con il tacco poggiato a terra e la punta sollevata. Una volta asciutte si procederà con i due passaggi già menzionati, ossia passare sulle scarpe un panno imbevuto di latte per restituire la morbidezza al tessuto e successivamente utilizzare della camoscina per ridonare brillantezza al colore.

Con questi semplici e pratici consigli riusciremo ad allungare la vita delle nostre scarpe di camoscio e reindossarle ogni volta come se fossero nuove.

Comments (0)

No comments at this moment

Con riferimento al Provvedimento dell’Autorità Garante per la Tutela e Protezione dei Dati Personali Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie - 8 maggio 2014 (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014) informiamo che questo sito non utilizza cookies di profilazione ma solo cookies di natura tecnica, funzionale e statistico. Per maggiori informazioni prendere visione dello specifico paragrafo all’interno delL'INFORMATIVA PRIVACY nel sito. Se accedi a un qualunque elemento al di fuori questo banner, acconsenti all'uso dei cookies.

CLICCA SU ACCEPT ALL se accetti.

QUESTO MESSAGGIO NON TI VERRà MAI PIù VISUALIZZATO!