- Gianfilippo Calzature
- News
- 6 likes
- 523 views
- 0 comments
Colorati o in tinta unita, in pelle liscia o scamosciata, invernali o estivi, i mocassini da uomo sono tra i modelli di calzature di tendenza che più fanno discutere. Eclettici ed estremamente versatili, i mocassini si prestano a svariati abbinamenti, dai più classici ai più eccentrici.
Con quali pantaloni si accompagnano meglio? Quali sono le occasioni d’uso più indicate? Ma soprattutto: con il calzino o senza? Vediamo insieme qual è il modo migliore per indossare i mocassini.
Il modello di pantaloni e jeans che meglio si abbina ai mocassini è senza dubbio quello a gamba dritta, con un orlo che non sia né troppo lungo né troppo corto: i pantaloni della lunghezza giusta sono quelli che carezzano appena la scarpa sul davanti e che non lasciano mai completamente la caviglia scoperta anche quando si è in piedi. I pantaloni, inoltre, non devono essere eccessivamente larghi e nemmeno troppo aderenti. Nei modelli eleganti è concesso il risvolto, che però non deve mai scendere sotto i 3 centimetri; nei jeans, invece, assolutamente da evitare i modaioli “risvoltini”. Molto indicati con i mocassini sono anche i bermuda, ma esclusivamente nella bella stagione.
Per quanto riguarda i mocassini invernali, i calzini più giusti da indossare non possono essere che quelli lunghi, in cotone o in filo di Scozia e dai colori scuri (nero, grigio antracite, blu); assolutamente banditi i calzini corti alla caviglia, i calzini di spugna, quelli dai colori sgargianti, troppo chiari o, peggio ancora, bianchi. Accettabili quelli a fantasia, purché sobria e discreta.
Durante la primavera e l’estate, invece, i mocassini possono essere indossati anche senza calzini oppure con microscopici fantasmini, che però devono risultare completamente invisibili. Nel caso in cui si scelga di indossare i mocassini senza calze, si consiglia di cospargere i piedi di borotalco, soprattutto se le scarpe sono in vera pelle, per proteggere il piede e nel contempo evitare di rovinare le calzature con la sudorazione.
Comments (0)