- Gianfilippo Calzature
- News
- 49 likes
- 2739 views
- 0 comments
Sono molti gli uomini che stanno attenti al proprio look, che seguono la moda del momento e che scelgono con cura ogni capo di abbigliamento, come le scarpe. Un modello di scarpa molto diffuso soprattutto per la sua versatilità: la francesina infatti ha uno stile ricercato che risulta adatto per ogni occasione, elegante o più casual.
Perfette per ogni giorno, in realtà le francesine nascono come simbolo di eleganza per eccellenza. Per questo sono adatte sia per chi voglia indossarle ogni giorno con un jeans, ma anche per le occasioni più formali come in ufficio o addirittura per una cerimonia.
Le francesine sono scelte spesso dagli uomini per il proprio matrimonio. In effetti, proprio la francesina è considerata la scarpa da sposo per eccellenza: è presente in tutte le collezioni da cerimonia, è un dettaglio non trascurabile che definisce l’eleganza dello sposo.
Dalla forma particolare, affusolata, le francesine vengono realizzate in pelle, curate in ogni particolare. Il tratto che le distingue dalle altre scarpe e dalle derby, è il fatto che il gambetto è cucito sotto la mascherina, così da lasciare visibile l’allacciatura a forma di “V”.
Esistono diversi modelli, materiali e colori delle scarpe francesine, da quella nera a quella testa di moro, fino alle colorazioni più estrose. Sicuramente ciò che differenzia la francesina dalle altre scarpe, è la cura del dettaglio. Una delle lavorazioni più interessanti è il modello brogue decorato con disegni traforati attraverso una tecnica detta, appunto, “broguing”.
La francesina traforata è considerata quella più famosa e probabilmente quella più utilizzata, ma in realtà queste forature hanno un’origine molto povera: venivano realizzate dai contadini per far defluire l’acqua che entrava durante il lavoro nei campi. Un particolare utile che si è trasformato in un vero e proprio simbolo di stile.
Comments (0)