1 – Premessa
Il sito e-commerce www.gianfilippocalzature.it è di proprietà della Ditta Gianfilippo Calzature s.n.c. di Giorgio Gianfilippo e Figli, con sede a Termini Imerese (PA) 90018, in Corso Umberto e Margherita N° 60/62/64 Partita Iva 05958790825. I rapporti commerciali fra la Ditta Gianfilippo Calzature s.n.c. di Giorgio Gianfilippo e Figli (d’ora in avanti anche indicata come “Venditore”) ed i suoi Clienti Rivenditori (d’ora innanzi anche indicati come “Clienti”) sono regolati esclusivamente dalle seguenti condizioni generali di vendita ed escludono, pertanto, qualsiasi altra pattuizione se non concordata in forma scritta tra le Parti.
2 – Ordini
Ogni ordine effettuato in ogni sua forma è da intendersi come proposta irrevocabile da parte del cliente mentre deve ritenersi accettato da gianfilippocalzature.it solamente con la consegna della merce, avendo la stessa il diritto di rifiutare l’ ordine del Cliente, senza alcun obbligo di motivazione e/o di comunicazione.
3 – Prezzi
Tutti i prezzi indicati nel sito sono comprensivi di aliquota IVA al 22%, gianfilippocalzature.it si riserva il diritto di modificare i propri prezzi in qualsiasi momento; tuttavia, i prodotti vengono fatturati al prezzo in vigore al momento della registrazione dell'ordine.
4 - Disponibilità prodotti
I prodotti presenti nel sito sono tutti in PRONTA CONSEGNA.
5 - Evasione dell’ordine
Poiché gianfilippocalzature.it pratica la vendita su più canali (negozi tradizionali ed e-commerce), informiamo che tutti gli ordini sono soggetti ad una fase di analisi ed accettazione, in seguito alla quale per ragioni tecniche e commerciali, possono subire delle modifiche, sempre e comunque concordate con la clientela. Solo in casi di sovrapposizione di vendita riguardanti uno stesso articolo, verrà quindi proposto un prodotto simile. Gianfilippocalzature.it si riserva un giorno lavorativo dalla registrazione dell’ordine per avviare il procedimento di selezione del prodotto, l'impacchettamento, e l'espletamento delle pratiche amministrative necessarie. A questa giornata va poi sommato il tempo impiegato dal corriere per la consegna, in più i giorni festivi, il sabato e la domenica. I tempi ed i modi variano a seconda della scelta effettuata dal cliente al momento della compilazione dell'ordine e riportati sopra.
6 – Diritto di Recesso
Il Cliente in caso di ripensamento può esercitare il diritto di recesso (in ottemperanza al D. Lgs n.206 del 6 Settembre 2005) restituendo il prodotto acquistato e richiederne la sostituzione o il rimborso. Il diritto di recesso si applica solamente alle persone fisiche che agiscono per scopi non riferibili alla propria attività professionale. Sono perciò esclusi dal diritto di recesso gli acquisti effettuati per finalità inerenti la propria attività lavorativa da rivenditori e aziende.
Modalità di esercizio del diritto di recesso
Il cliente ha diritto di recedere entro e non oltre il termine di 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della merce(fa fede la data di consegna riportata sulla lettera di vettura del corriere) e può contattarci nei seguenti modi:
1 - Inviare un’e-mail all’indirizzo info@gianfilippocalzature.it specificando il numero d’ordine e dati personali
2 - Telefonare direttamente in sede al numero 091 8143097 e chiedere dei responsabili dell’ e-commerce.
Dopo aver ottenuto l’autorizzazione alla sostituzione o al rimborso, il cliente è tenuto restituire a SUE SPESE, all’indirizzo: GIANFILIPPO CALZATURE S.N.C. Corso Umberto e Margherita, 60-62-64 – 90018 Termini Imerese (PA), tutti gli articoli relativi all'ordine effettuato così come gli sono pervenuti e cioè assolutamente nuovi, non usati e restituiti nella scatola originale adeguatamente imballata che non dovrà in alcun modo essere danneggiata esternamente (nastro adesivo, punti metallici, ecc...). Si precisa, inoltre che in nessun caso saranno ritirati pacchi in contrassegno o in porto assegnato. Una volta ricevuta la merce e verificatane l'integrità provvederemo immediatamente ad effettuare il rimborso o la sostituzione. Per il rimborso l'importo accreditato sarà quello effettivamente pagato dal cliente escluse le spese di spedizioni e contrassegno e verrà reso tramite PAY PAL o bonifico bancario. Per il rimborso con bonifico il cliente dovrà comunicarci un codice iban e il nome dell'intestatario; per la sostituzione con un nuovo articolo, la spedizione della merce sostituita sarà a CARICO NOSTRO.
7 - Validità e Modificabilità
Le condizioni contenute nel presente documento potranno essere modificate senza preavviso e avranno validità dalla data di loro pubblicazione nel sito Internet.
8 - Trattamento dei dati
Il Cliente autorizza la gianfilippocalzature.it di propietà della Ditta Gianfilippo Calzature s.n.c. di Giorgio Gianfilippo e Figli ad archiviare, trattare ed utilizzare i dati del Cliente stesso (L. n. 675 del 31.12.1966).
I dati personali richiesti in fase di inoltro dell'ordine sono raccolti e trattati al fine di soddisfare le espresse richieste del Cliente e non verranno in nessun caso e a nessun titolo ceduti a terzi.
gianfilippocalzature.it garantisce ai propri clienti il rispetto della normativa in materia di trattamento dei dati personali, disciplinata dal codice della privacy di cui al DL 196 del 30.06.03.
Titolare del trattamento dati è Ditta Gianfilippo Calzature s.n.c. di Giorgio Gianfilippo e Figli.
9 - Modalità di pagamento
Per consegne effettuate in Italia Gianfilippo Calzature accetta le seguenti forme di pagamento:
- Bonifico bancario anticipato (solo per l’Italia)
- Contrassegno ( pagamento in contanti alla consegna con un supplemento di € 9,99 sul totale dell'ordine) NOTA IMPORTANTE!
- Ricarica PostePay ( Ricarica presso il tabacchi o Tramite Applicazione PostePay )
- Conto PayPal
- Carte di credito Visa, Mastercard, American Express, Aura (attraverso il circuito protetto PayPal)
- Pagamento in 3 rate con PayPal senza interessi
- Pagamento in 3 rate con Scalapay senza interessi ( Scalapay è un finanziamento che ti permette di pagare il tuo ordine in 3 rate senza interessi. Dopo aver confermato i dati dell’ordine, ti verrà chiesto di accedere al conto Scalapay per completare il pagamento. Se non ne possiedi uno, puoi crearlo dalla pagina di login di Scalapay, prima di concludere l’ordine)
NOTA IMPORTANTE!
Per pagamento con modalità in contrassegno contanti alla consegna
Il contrassegno prevede un costo ulteriore a carico del cliente di € 9,99 iva inclusa, il pagamento può essere accettato solo tramite contanti. Questa modalità presuppone un nostro controllo telefonico per verificare la reale volontà da parte del clienti di effettuare l'acquisto. In alcuni casi possiamo decidere unilateralmente di non accettare questa modalità.
NB. Secondo il D.L. 189/99 il rifiuto del contrassegno da parte del cliente potrà essere perseguito legalmente per ottenere il rimborso delle spese di spedizione, il ritorno e la giacenza.
Il pagamento in contrassegno richiede il pagamento in contanti al corriere al momento della consegna dei prodotti. Il corriere accetta solamente somme esatte, corrispondenti all'importo dell'ordine ( non è possibile avere il resto ). Non è possibile pagare con assegni.